Cos’è il codice ASCII?
Cos’è il codice ASCII
Il codice ASCII, in italiano pronunciato “aski” è un codice divenuto oramai uno standard nella codifica dei comandi che comunemente si usano anche attraverso una semplice tastiera. ASCII letteralmente significa American Standard Code for Information Interchange ovvero codice standard americano per lo scambio di informazioni. Inventato nel 1961 da Bob Bemer per l’IBM è stato pubblicato dall’ANSI (American National Standards Institute) nel 1968. In seguito è diventato poi uno standard ISO. Inizialmente utilizzava lo spazio di 7 bit permettendo quindi la rappresentazione di 128 caratteri.
ASCII esteso
Il codice ASCII nasce con l’intento di rappresentare i caratteri inglesi oltre che di dare particolari comandi al computer. Con il tempo si è dunque reso necessario ampliare le possibilità di codificare caratteri. Le tastiere hanno iniziato ad essere più complesse e nuovi glifi sono stati aggiunti alle tabelle. Lo spazio di 128 caratteri quindi è diventato troppo stretto. Si è dunque aggiunto un bit portando i caratteri a 256 grazie agli 8 bit. In questo caso il codice si definisce ASCII esteso.
UNICODE
La necessità di codificare un sempre maggior numero di caratteri ha spinto a creare poi una tabella estremamente estesa che permette di utilizzare i caratteri di un gran numero di lingue. In questo caso si parla dei codici caratteri Unicode.
Dopo ASCII
La crescente complessità delle tabelle e le sempre più diffuse tastiere in lingue locali hanno richiesto un notevole aumento dei caratteri da codificare. Per questo motivo ad inizio degli anni ‘90 è nato lo standard UTF-8.
Come usare i codici caratteri?
Capita a volte di dover utilizzare dei caratteri che non sono presenti sulla tastiera che abbiamo a disposizione. In questo caso la soluzione si può trovare nella mappa caratteri del sistema. Nei sistemi Windows, Win10 in particolare, basta partire con Start – Accessori Windows- Mappa Caratteri. Oppure consultare la tabella seguente e scoprire il codice di ogni carattere. Ogni carattere può essere eseguito tramite ALT + Codice decimale
Tabella ASCII completa
Binario | Ottale | Decimale | Esadecimale | Shortcut | Glifo |
---|---|---|---|---|---|
100000 | 40 | 32 | 20 | ALT + 32 | |
100001 | 41 | 33 | 21 | ALT + 33 | ! |
100010 | 42 | 34 | 22 | ALT + 34 | “ |
100011 | 43 | 35 | 23 | ALT + 35 | # |
100100 | 44 | 36 | 24 | ALT + 36 | $ |
100101 | 45 | 37 | 25 | ALT + 37 | % |
100110 | 46 | 38 | 26 | ALT + 38 | & |
100111 | 47 | 39 | 27 | ALT + 39 | ‘ |
101000 | 50 | 40 | 28 | ALT + 40 | ( |
101001 | 51 | 41 | 29 | ALT + 41 | ) |
101010 | 52 | 42 | 2A | ALT + 42 | * |
101011 | 53 | 43 | 2B | ALT + 43 | + |
101100 | 54 | 44 | 2C | ALT + 44 | , |
101101 | 55 | 45 | 2D | ALT + 45 | – |
101110 | 56 | 46 | 2E | ALT + 46 | . |
101111 | 57 | 47 | 2F | ALT + 47 | / |
110000 | 60 | 48 | 30 | ALT + 48 | 0 |
110001 | 61 | 49 | 31 | ALT + 49 | 1 |
110010 | 62 | 50 | 32 | ALT + 50 | 2 |
110011 | 63 | 51 | 33 | ALT + 51 | 3 |
110100 | 64 | 52 | 34 | ALT + 52 | 4 |
110101 | 65 | 53 | 35 | ALT + 53 | 5 |
110110 | 66 | 54 | 36 | ALT + 54 | 6 |
110111 | 67 | 55 | 37 | ALT + 55 | 7 |
111000 | 70 | 56 | 38 | ALT + 56 | 8 |
111001 | 71 | 57 | 39 | ALT + 57 | 9 |
111010 | 72 | 58 | 3A | ALT + 58 | : |
111011 | 73 | 59 | 3B | ALT + 59 | ; |
111100 | 74 | 60 | 3C | ALT + 60 | < |
111101 | 75 | 61 | 3D | ALT + 61 | = |
111110 | 76 | 62 | 3E | ALT + 62 | > |
111111 | 77 | 63 | 3F | ALT + 63 | ? |
1000000 | 100 | 64 | 40 | ALT + 64 | @ |
1000001 | 101 | 65 | 41 | ALT + 65 | A |
1000010 | 102 | 66 | 42 | ALT + 66 | B |
1000011 | 103 | 67 | 43 | ALT + 67 | C |
1000100 | 104 | 68 | 44 | ALT + 68 | D |
1000101 | 105 | 69 | 45 | ALT + 69 | E |
1000110 | 106 | 70 | 46 | ALT + 70 | F |
1000111 | 107 | 71 | 47 | ALT + 71 | G |
1001000 | 110 | 72 | 48 | ALT + 72 | H |
1001001 | 111 | 73 | 49 | ALT + 73 | I |
1001010 | 112 | 74 | 4A | ALT + 74 | J |
1001011 | 113 | 75 | 4B | ALT + 75 | K |
1001100 | 114 | 76 | 4C | ALT + 76 | L |
1001101 | 115 | 77 | 4D | ALT + 77 | M |
1001110 | 116 | 78 | 4E | ALT + 78 | N |
1001111 | 117 | 79 | 4F | ALT + 79 | O |
1010000 | 120 | 80 | 50 | ALT + 80 | P |
1010001 | 121 | 81 | 51 | ALT + 81 | Q |
1010010 | 122 | 82 | 52 | ALT + 82 | R |
1010011 | 123 | 83 | 53 | ALT + 83 | S |
1010100 | 124 | 84 | 54 | ALT + 84 | T |
1010101 | 125 | 85 | 55 | ALT + 85 | U |
1010110 | 126 | 86 | 56 | ALT + 86 | V |
1010111 | 127 | 87 | 57 | ALT + 87 | W |
1011000 | 130 | 88 | 58 | ALT + 88 | X |
1011001 | 131 | 89 | 59 | ALT + 89 | Y |
1011010 | 132 | 90 | 5A | ALT + 90 | Z |
1011011 | 133 | 91 | 5B | ALT + 91 | [ |
1011100 | 134 | 92 | 5C | ALT + 92 | \ |
1011101 | 135 | 93 | 5D | ALT + 93 | ] |
1011110 | 136 | 94 | 5E | ALT + 94 | ^ |
1011111 | 137 | 95 | 5F | ALT + 95 | _ |
1100000 | 140 | 96 | 60 | ALT + 96 | ` |
1100001 | 141 | 97 | 61 | ALT + 97 | a |
1100010 | 142 | 98 | 62 | ALT + 98 | b |
1100011 | 143 | 99 | 63 | ALT + 99 | c |
1100100 | 144 | 100 | 64 | ALT + 100 | d |
1100101 | 145 | 101 | 65 | ALT + 101 | e |
1100110 | 146 | 102 | 66 | ALT + 102 | f |
1100111 | 147 | 103 | 67 | ALT + 103 | g |
1101000 | 150 | 104 | 68 | ALT + 104 | h |
1101001 | 151 | 105 | 69 | ALT + 105 | i |
1101010 | 152 | 106 | 6A | ALT + 106 | j |
1101011 | 153 | 107 | 6B | ALT + 107 | k |
1101100 | 154 | 108 | 6C | ALT + 108 | l |
1101101 | 155 | 109 | 6D | ALT + 109 | m |
1101110 | 156 | 110 | 6E | ALT + 110 | n |
1101111 | 157 | 111 | 6F | ALT + 111 | o |
1110000 | 160 | 112 | 70 | ALT + 112 | p |
1110001 | 161 | 113 | 71 | ALT + 113 | q |
1110010 | 162 | 114 | 72 | ALT + 114 | r |
1110011 | 163 | 115 | 73 | ALT + 115 | s |
1110100 | 164 | 116 | 74 | ALT + 116 | t |
1110101 | 165 | 117 | 75 | ALT + 117 | u |
1110110 | 166 | 118 | 76 | ALT + 118 | v |
1110111 | 167 | 119 | 77 | ALT + 119 | w |
1111000 | 170 | 120 | 78 | ALT + 120 | x |
1111001 | 171 | 121 | 79 | ALT + 121 | y |
1111010 | 172 | 122 | 7A | ALT + 122 | z |
1111011 | 173 | 123 | 7B | ALT + 123 | { |
1111100 | 174 | 124 | 7C | ALT + 124 | | |
1111101 | 175 | 125 | 7D | ALT + 125 | } |
1111110 | 176 | 126 | 7E | ALT + 126 | ~ |